Nuove conoscenze sull‘afide lanigero del melo (WAA), Eriosoma lanigerum (Hausm.), adattando i metodi di indagine sulla biologia della migrazione primaverile

Autori

  • Manfred Wolf Centro di Sperimentazione Laimburg
  • Sara Bortolini Centro di Sperimentazione Laimburg
  • Angelika Gruber Centro di Sperimentazione Laimburg

Abstract

I metodi di indagine attualmente disponibili per il monitoraggio dell'afide lanigero, Eriosoma lanigerum Hausmann, nei meleti sono spesso dispendiosi in termini di manodopera, imprecisi e inadatti a determinate problematiche. Per migliorare l‘efficienza, sono stati testati approcci innovativi per il monitoraggio della migrazione primaverile e della colonizzazione della chioma degli alberi. In questo studio si presentano i primi risultati di prove in campo effettuate nel 2021 e nel 2022. È stata studiata l‘efficacia di indagini ripetute e semplificate su parametri facilmente osservabili su gruppi selezionati di alberi. In combinazione con ulteriori osservazioni sul campo, questi metodi dovrebbero consentire una valutazione del rischio della distribuzione dell'infestazione a livello di gruppo o di appezzamento, nonché previsioni di infestazione a breve termine a livello di impianto. I primi risultati hanno dimostrato che un protocollo di indagine ridotto e non distruttivo su un numero limitato di alberi di riferimento può essere sufficiente per estrapolare le informazioni sulle dinamiche di colonizzazione in primavera all’impianto. I tentativi di trarre conclusioni sulla futura infestazione dei germogli sulla base dell’intensità di migrazione, invece, non hanno avuto successo. Per la prima volta è stato documentato un comportamento migratorio delle ninfe dell’afide lanigero finora sconosciuto, che in precedenza erano state considerate non migratorie. Nonostante alcune incertezze, i risultati iniziali sono promettenti e dimostrano la possibilità di semplificare il lavoro sul campo nel monitoraggio del WAA senza perdere in accuratezza. Alcuni risultati richiedono di una ulteriore conferma.

DOI:

https://doi.org/10.23796/LJ/2025.006

##submission.downloads##

Pubblicato

03.11.2025

Come citare

Wolf, M., Bortolini, S., & Gruber, A. (2025). Nuove conoscenze sull‘afide lanigero del melo (WAA), Eriosoma lanigerum (Hausm.), adattando i metodi di indagine sulla biologia della migrazione primaverile. Laimburg Journal, 7. https://doi.org/10.23796/LJ/2025.006

Fascicolo

Sezione

Articoli

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i