Valutazione comparativa delle spazzole di Laimburg e dell'atomizzatore standard con e senza supporto di ventola: quale tecnica risulta più efficace nei test di deriva?

Autori

  • Arno Schmid Centro di Sperimentazione Laimburg
  • Ewald Lardschneider Centro di Sperimentazione Laimburg
  • Rainer Spitaler Centro di Sperimentazione Laimburg
  • Andrea Rivelli Centro di Sperimentazione Laimburg
  • Andrea Lentola Centro di Sperimentazione Laimburg
  • Florian Haas Centro di Sperimentazione Laimburg

Abstract

Nei trattamenti fitosanitari, oltre alla distribuzione ottimale del principio attivo, è anche importante depositare la maggior quantità possibile sull'area target. In questa prova si sono paragonate quattro diverse tecniche di applicazione (una tecnica innovativa nelle varianti con e senza spazzole rotanti; ed una tecnica di irroramento standard con e senza supporto di ventola) per quanto riguarda la quantità di principio attivo sull'area target e sulle file adiacenti. L'irroratrice con spazzole rotanti e l'irroratrice standard senza ventola sono tecniche di trattamento interessanti per aumentare la quantità di principio attivo depositato sull'area target e allo stesso tempo ridurre la deriva rispetto alla tecnica di applicazione abituale utilizzata nella pratica.

DOI:

https://doi.org/10.23796/LJ/2025.002

##submission.downloads##

Pubblicato

01.04.2025

Come citare

Schmid, A., Lardschneider, E., Spitaler, R., Rivelli, A., Lentola, A., & Haas, F. (2025). Valutazione comparativa delle spazzole di Laimburg e dell’atomizzatore standard con e senza supporto di ventola: quale tecnica risulta più efficace nei test di deriva?. Laimburg Journal, 7. https://doi.org/10.23796/LJ/2025.002

Fascicolo

Sezione

Articoli

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i