Studi sulla dinamica di volo dell'Anisandrus dispar (FABRICIUS, 1792) (Coleoptera: Scolytidae) sulla base delle catture effettuate con trappole in quattro zone di coltivazione di mele della Bassa Atesina negli anni dal 2018 al 2024
Abstract
Anisandrus dispar (Fabricius, 1792) è un fitofago di importanza economica. Per caratterizzare la sua attività stagionale di volo, abbiamo monitorato le popolazioni dal 2018 al 2024 utilizzando trappole a base di etanolo in due aree fenologiche distinte all'interno della regione di coltivazione delle mele della Bassa Atesina, in Italia. In ciascuna delle aree sono state posizionate due siti di cattura indipendenti tra di loro. Durante tutti gli anni e in tutti i siti, abbiamo osservato un periodo, da febbraio alla fine di maggio, in cui si è verificato la maggior parte del volo annuale delle femmine di A. dispar. Tuttavia, l'inizio dell'attività di volo differiva in modo significativo tra le due aree fenologiche “precoci” e “tardive”. L'analisi dei sei anni di dinamiche di volo ha fornito alcune informazioni interessanti. Questi risultati migliorano la nostra attuale comprensione della sua attività di volo e forniscono un'ipotesi relativa a una previsione più accurata del volo primaverile delle popolazioni di A. dispar.DOI:
https://doi.org/10.23796/LJ/2025.005
##submission.downloads##
Pubblicato
04.09.2025
Come citare
Wolf, M., & Gruber, A. (2025). Studi sulla dinamica di volo dell’Anisandrus dispar (FABRICIUS, 1792) (Coleoptera: Scolytidae) sulla base delle catture effettuate con trappole in quattro zone di coltivazione di mele della Bassa Atesina negli anni dal 2018 al 2024. Laimburg Journal, 7. https://doi.org/10.23796/LJ/2025.005
Fascicolo
Sezione
Articoli