Osservazione dello sviluppo di famiglie di api e mortalità all’apiario e analisi chimica di api morte

Autori

  • Benjamin Mair Centro di Sperimentazione Laimburg
  • Manfred Wolf Centro di Sperimentazione Laimburg

Abstract

Questo studio presenta i risultati delle osservazioni sulle colonie di api mellifere condotte in Alto Adige nel periodo marzo-ottobre 2017-2020. La ricerca si è focalizzata su apiari sperimentali situati nei pressi di frutteti e vigneti, con particolare attenzione allo sviluppo e alla mortalità delle colonie. Le api morte sono state analizzate in un laboratorio specializzato nell’analisi dei residui per individuare la presenza di prodotti fitosanitari. Queste analisi sono state eseguite nei periodi in cui si osservavano significativi aumenti del numero di api morte. In ogni apiario, almeno una volta, è stato rilevato almeno un prodotto fitosanitario pericoloso per le api, confermato dalle analisi successive a un incremento rilevante delle morti. Il tasso di mortalità è risultato più elevato in primavera, periodo in cui è stata rilevata anche la maggior parte dei prodotti fitosanitari pericolosi per le api. La maggioranza dei residui identificati proveniva da coltivazioni frutticole, mentre una parte minore proveniva da campi destinati alla coltivazione delle ciliegie. Solo in autunno sono stati rinvenuti residui associabili all’uso di prodotti fitosanitari in viticoltura. Parallelamente, è stato monitorato lo sviluppo delle colonie di api. Secondo le informazioni disponibili, questo rappresenta il primo studio che documenta lo sviluppo delle colonie in Alto Adige nel periodo compreso tra marzo e settembre. Confrontando i dati sullo sviluppo con quelli relativi alla mortalità, si è osservato un indebolimento della forza delle colonie a giugno, il mese in cui solitamente si raggiunge il picco della popolazione, accompagnato da un aumento significativo delle api morte (in percentuale rispetto alla forza della colonia). Al contrario, non sono stati rilevati effetti significativi sullo sviluppo delle colonie legati alla contaminazione dei pellet di polline con pesticidi pericolosi per le api, secondo il PHQ (Pollen Hazard Quotient) calcolato giornalmente.

DOI:

https://doi.org/10.23796/LJ/2025.003

##submission.downloads##

Pubblicato

04.06.2025

Come citare

Mair, B., & Wolf, M. (2025). Osservazione dello sviluppo di famiglie di api e mortalità all’apiario e analisi chimica di api morte. Laimburg Journal, 7. https://doi.org/10.23796/LJ/2025.003

Fascicolo

Sezione

Articoli