Sulla rivista
Laimburg Journal è la piattaforma digitale per le pubblicazioni scientifiche del Centro di Sperimentazione Laimburg. Questo portale del genere Open Access serve al trasferimento di competenze e aiuta la divulgazione delle conoscenze tecniche nell’ambito del settore agricolo, delle scienze alimentari ed altre scienze attinenti.
Nuovi articoli
- Valutazione comparativa delle spazzole di Laimburg e dell'atomizzatore standard con e senza supporto di ventola: quale tecnica risulta più efficace nei test di deriva?Arno Schmid, Ewald Lardschneider, Rainer Spitaler, Andrea Rivelli, Andrea Lentola, Florian Haas
- Risultati sperimentali dell’utilizzo del raspo nella vinificazione del Pinot neroDanila Chiotti, Ulrich Pedri, Christof Sanoll, Eva Überegger
- L'importanza della vegetazione dei meleti per l'approvvigionamento di polline delle api mellifere in Alto Adige (Italia)Jacob Geier, Edith Bucher, Manfred Wolf, Benjamin Mair, Werner Kofler, Jean Nicolas Haas
- L’effetto del portainnesto SO4 sulla qualità del vino in confronto ai portainnesti 1103 Paulsen, 140 Ru, 420 A e BörnerJosef Terleth, Ulrich Pedri, Christoph Patauner, Chiara Masiero, Gian Marco Riccio, Barbara Raifer
- Panoramica e novità dal Congresso europeo di orticoltura 2024Elias M. Holzknecht, Michael Gasser, Daniela Hey, Stefanie Maria Primisser, Peter Robatscher, Nadja Sadar, Angelo Zanella, Cameron Cullinan, Michele Guillino, Sundus Riaz
- Novità dalla frigoconservazione frutticola: il convegno 2023 al Centro di Sperimentazione LaimburgAngelo Zanella, Klemen Bohinc, Alessandro Bonora, Oswald Rossi, Stefan Stürz, Rajko Vidrih
- Una panoramica sugli sviluppi delle ICT nel settore agroalimentare: una relazione sul seminario di progetto 2024 del programma ERA-Net Cofund sui sistemi agroalimentari basati sulle ICTElias M. Holzknecht, Monica Gabrielli
- Novità dalla frigoconservazione frutticolaAngelo Zanella, Krzysztof Bec, Fabrizio Costa , Christian Huck , Sabine Öttl, Andreas Wenter, Ines Ebner
- Qualità di conserve di lamponi ottenute da diverse varietàFlavia Bianchi, Demian Martini Lösch, Giulia Maria Marchetti, Federica Zoli, Annagrazia Arbore, Sebastian Soppelsa, Michael Gasser, Massimo Zago, Elisa Maria Vanzo, Elena Venir
- Nuovi portinnesti Geneva nella macroarea del Trentino-Alto AdigeIrene Höller, Walter Guerra, Franco Micheli, Jonathan Pasqualini
- Influenza della concimazione azotata sulla qualità e conservabilità di patate da semina in Alto AdigeAlessia Panarese, Angelo Zanella, Markus Hauser, Aldo Matteazzi
- Potenziale dei Baby Kiwi (Actinidia arguta) per la produzione di composte. Una prima valutazioneFlavia Bianchi, Demian Martini Lösch, Giulia Maria Marchetti, Michael Gasser, Elisa Maria Vanzo, Massimo Zago, Elena Venir