Combinazioni di nuove varietá di melo per un'impollinazione idonea

Autori

  • Irene Höller Centro di Sperimentazione Laimburg
  • Markus Kellerhals Agroscope
  • Simone Bühlmann-Schütz Agroscope
  • Martin Brüggenwirth Esteburg Obstbauzentrum Jork
  • Jef Vercammen Pcfruit
  • Ann Gomand Pcfruit
  • Walter Guerra Centro di Sperimentazione Laimburg

Abstract

Il gruppo di lavoro sulle prove varietali e dei portinnesti di melo e pero dalla rete EUFRIN (European Fruit Research Institutes Network) esegue annualmente prove di impollinazione utilizzando un metodo standardizzato. Dal 2002 gli istituti Agroscope (Svizzera), Esteburg Obstbauzentrum Jork (Germania) e Pcfruit (Belgio) scambiano i loro risultati col Centro di Sperimentazione Laimburg (Italia). Tramite un raffronto di tutti i dati si possono definire impollinatori “adatti” e “non idonei” per una serie di nuove varietà di melo come MC 38 Crimson Snow®, Nicoter Kanzi®, Scifresh Jazz® o Scilate Envy®. Il successo dell'impollinazione si valuta col grado dell'allegagione. Il numero di semi fornisce invece informazioni sulla qualità dell'impollinazione. Una fioritura sovrapposta il più possibile temporalmente è un prerequisito per una fecondazione ottimale in condizioni naturali, motivo per cui le rispettive epoche di fioritura sono integrate nelle tabelle degli impollinatori.

DOI:

https://doi.org/10.23796/LJ/2020.007

##submission.downloads##

Pubblicato

22.10.2020

Come citare

Höller, I., Kellerhals, M., Bühlmann-Schütz, S., Brüggenwirth, M., Vercammen, J., Gomand, A., & Guerra, W. (2020). Combinazioni di nuove varietá di melo per un’impollinazione idonea. Laimburg Journal, 2. https://doi.org/10.23796/LJ/2020.007

Fascicolo

Sezione

Articoli brevi

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i