Proposte

Vai al Login o Registrazione sono richiesti per sottoporre articoli.

Lista di controllo per la predisposizione di una proposta

Durante la procedura di trasmissione di una proposta, gli autori devono verificare il rispetto dei seguenti requisiti; la submission potrebbe essere rifiutata se non aderisce a queste richieste.
  • Fino al momento della consegna o del recapito alla redazione del Laimburg Journal, il contributo non è ancora mai stato pubblicato e non è mai nemmeno stato sottoposto a commento o revisione per la pubblicazione su altre riviste (in altro caso dev’essere allegata una dichiarazione nello spazio „Commenti per la redazione“).
  • Con la consegna del manoscritto, l’Autore dichiara di godere dei diritti d’autore sullo stesso, di non ledere alcun diritto di terzi e di manlevare il Centro di Sperimentazione Laimburg da ogni e qualsivoglia pretesa da parte di terzi.
  • L’Autore concede al Centro di Sperimentazione Laimburg diritti illimitati di divulgazione e sul contenuto ai fini della libera riproduzione, della diffusione, dell’elaborazione e di altre forme di riutilizzazione del contributo. Il Centro di Sperimentazione Laimburg può concedere licenze sui diritti di utilizzazione senza che sia necessario il consenso dell’Autore.
  • Il Laimburg Journal si sforza di offrire ai suoi lettori un elevato standard di qualità. Pertanto gli articoli da pubblicare vengono controllati tramite il software online Turnitin.

Linee guida per gli autori

Interessato a proporre contributi a questa rivista? Contattateci all'indirizzo laimburgjournal@laimburg.it o al telefono +390471969683. Sarete registrati come autori e riceverete tutte le informazioni necessarie, i modelli di articoli e le liste di controllo per la presentazione degli articoli. La rivista non richiede agli autori nessuna tassa per l'elaborazione degli articoli (Article Processing Charge - APC) o per la presentazione degli articoli (Article Submission Charge).

Informativa sulla privacy

Privacy

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), si desidera informare i visitatori del sito circa l’utilizzo dei dati inseriti e dei cookie utilizzati dal sito stesso. L’informativa è resa anche ai sensi della Raccomandazione n. 2/2001 adottata dal Gruppo di lavoro istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE. La presente informativa ha ad oggetto i sito “Laimburg Journal” https://journal.laimburg.it/index.php/laimburg-journal del Centro di Sperimentazione Laimburg e non riguarda altre pagine web eventualmente consultate tramite link. IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO In virtù della consultazione del sito web possono essere trattati dati personali o comunque associabili all’utente anche tramite l’utilizzo di cookie. Il titolare del trattamento è Centro di Sperimentazione Laimburg (di seguito “il Centro”) con sede legale in Vadena, Laimburg nr. 6 – 39051 (BZ). Sarà possibile contattare il Titolare del trattamento utilizzando i seguenti recapiti: Tel: 0471 969500 E-mail: centrosperimentale@laimburg.it PEC: laimburg.research@pec.prov.bz.it IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI Di seguito sono indicati i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati: Tel: 0471 969519 PEC: Privacy@laimburg.it DATI DI NAVIGAZIONE I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati dopo 14 mesi. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di 14 mesi. DATI ACQUISITI TRAMITE MODULI DI CONTATTO Tali informazioni si riferiscono ai dati forniti volontariamente dall’utente. Al fine di poter usufruire dei vari servizi (ricevere la newsletter, presentare un articolo, poter agire come recensore) è richiesto l’inserimento di dati personali necessari per la registrazione (es. nome ed indirizzo e-mail). La base giuridica del trattamento è costituita dagli artt. 6, comma 1, lett b) del GDPR (“il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”) e 6, comma 1, lett c) (“il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”). Con specifico riguardo all’iscrizione al servizio di newsletter, la base giuridica del trattamento è costituita dall’art. 6, comma 1, lett a) del GDPR (“l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”). Qualora fornisse o in altro modo trattasse dati personali di terzi nell'utilizzo del Sito, garantisce fin da ora che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su un’idonea base giuridica ai sensi dell’art. 6 del Regolamento che legittima il trattamento delle informazioni in questione. La informiamo che i dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per dar seguito alle richieste di cui ai suddetti punti a, b e c nel pieno rispetto dei principi dettati dalla normativa nazionale ed europea ed in particolare del principio di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e limitazione della conservazione. I dati personali forniti dall’utente saranno trattati esclusivamente da personale autorizzato dal Centro e non vengono comunicati a terzi. CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI Il trattamento dei dati personali avviene con modalità prettamente informatiche ma non si escludono trattamenti con modalità cartacee. I dati personali saranno conservati sino alla richiesta di disattivazione dell’account e, in ogni caso, fino al tempo previsto da ulteriori adempimenti normativi civili e fiscali. DIRITTI DELL’INTERESSATO In qualsiasi momento Lei ha diritto, ai sensi dell'art. 15 e seguenti del Regolamento (UE) 2016/679, di richiedere al titolare l’accesso ai Suoi dati, nonché la rettifica o la cancellazione degli stessi. Ha inoltre diritto a richiedere la limitazione del trattamento ovvero di opporsi allo stesso. Potrà infine richiedere la portabilità dei Suoi dati verso un altro titolare. DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO Laddove Lei ritenga che i Suoi dati siano stati trattati in modo illegittimo, ha il diritto di rivolgersi all’Autorità di controllo per proporre reclamo.

Cookie

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento EU 679/2016

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano e registrano sul computer o dispositivo mobile dell’utente, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie il sito ricorda le azioni e impostazioni dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare lo stesso sito o navighi da una pagina all'altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di "terze parti"). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per il funzionamento stesso del sito. Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: i c.d. cookie di sessione, che vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser; i c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita. In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i cookie c.d. “tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente. Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali (cfr. Prov. Gen. “Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014) ricomprende anche:

  • i “cookie analytics” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso,
  • i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi, per realizzare un acquisto, ecc.),
  • i cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per i cookie cc.dd. di profilazione, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all'utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.

Nello specifico questo sito web utilizza:

  • Cookie tecnici strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all’utente una migliore fruizione dei contenuti e dei servizi (cookie di sessione e di funzionalità).
  • Cookie analytics, che consentono di raccogliere dati aggregati e anonimi relativi all’utilizzo del sito (ad es. numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito, ecc.). Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull’identità dell’utente, né alcun dato personale.

Utilizzo di Matomo Analytics

Questo sito Web utilizza un software open source per la valutazione statistica dell'accesso dei visitatori chiamato Matomo. Questo software utilizza i cosiddetti "cookie", file di testo che vengono memorizzati sul tuo computer e che consentono un'analisi dell'utilizzo del sito web da parte tua.
Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito Web sono memorizzate su un nostro server in Italia. 
L'indirizzo IP viene reso anonimo immediatamente dopo l'elaborazione e prima della sua archiviazione.

 

Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni:

Maggiori informazioni e dettagli sui vari tipi di cookie, le loro modalità di funzionamento e caratteristiche sono reperibili sul sito, ad accesso libero, www.AllAboutCookies.org.