Rilasci di Trichopria drosophilae su ciliego in tre località a diverse altitudini in Alto Adige e poten-ziale di parassitizzazione nei confronti di Drosophila suzukii

Autori

  • Martina Falagiarda Centro di Sperimentazione Laimburg
  • Silvia Schmidt Centro di Sperimentazione Laimburg

Abstract

Negli ultimi anni, Drosophila suzukii Matsumura (Ditteri: drosophilidae) ha causato gravi danni alle coltivazioni di ciliegie e piccoli frutti in Alto Adige, rendendo difficile per i coltivatori continuare le loro attività senza perdite di produzione. Il controllo biologico di questo fitofago potrebbe svolgere un ruolo im-portante nella regolazione della popolazione, abbassando la pressione delle infestazioni a inizio stagione. Questo studio mira a valutare il potenziale di Trichopria drosophilae Perkins (Imenotteri: Diapriidae), parassitoide pupale indigeno di droso-filidi, nel parassitizzare D. suzukii in impianti di ciliegio in diverse realtà agronomiche a diverse altitudini. Le prove di rilascio hanno mostrato la capacità del parassitoide di trovare e parassitizzare le pupe di D. suzukii esposte in due dei tre impianti presi in esame, fino a 915 m. I risultati evidenziano l'importanza per la specie rilasciata di un ambiente circostante adeguato alla sua diffusione e insediamento.

DOI:

https://doi.org/10.23796/LJ/2020.006

##submission.downloads##

Pubblicato

13.08.2020

Come citare

Falagiarda, M., & Schmidt, S. (2020). Rilasci di Trichopria drosophilae su ciliego in tre località a diverse altitudini in Alto Adige e poten-ziale di parassitizzazione nei confronti di Drosophila suzukii. Laimburg Journal, 2. https://doi.org/10.23796/LJ/2020.006

Fascicolo

Sezione

Articoli

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i